Nata di appena 26 settimane, questa minuscola bambina pesava meno di mezzo chilo ed era ricoverata in un ospedale degli Stati Uniti in terapia intensiva. La sua mano era di appena due centimetri e in questa straordinaria immagine si vede la piccina che con la manina si aggrappa all’infermiera che le si era avvicinata per cambiarle il pannolino.
«Le stavo cambiando il pannolino - scrive l’infermiera - quando lei si è semplicemente aggrappata alla mia mano. Mi
sono fermata per lasciarglielo fare perché per i prematuri il contatto umano è importantissimo».
Si tratta della tecnica di respirazione “4-7-8” e a detta dell’esperto fungerebbe da tranquillante naturale, capace di ridurre le tensioni del corpo e del sistema nervoso. Ma in cosa consiste questo trucco per dormire? Anzitutto occorre espirare attraverso la bocca completamente e poi inspirare lentamente tramite il naso, contando sino a 4. A questo punto è necessario trattenere il respiro contando sino a 7 e poi espirare completamente dalla bocca per un totale di 8 secondi.
Il medesimo ciclo di respirazione va ripetuto altre tre volte. Questo semplice esercizio, che non richiede attrezzature aggiuntive, si rivelerà un alleato prezioso contro l’insonnia.
Da quando esistono gli smartphone attraversare la strada è diventato sempre più rischioso ... read more
...
Il comune di San Francisco ha approvato un provvedimento che stabilisce la vendita solo di animali abbandonati
...
read more ...
I Vigili del fuoco italiani al primo posto ... read more ...
Aquiloni giganti per produrre energia
Aquiloni giganti per produrre energia. Questa è l’idea di Kite Power Solution azienda scozzese leader nello sviluppo di nuove tecnologie in grado di produrre energia rinnovabile dal vento.
Flessibilità, maggiore capacità di apprendimento ed un livello più alto di intelligenza: sono le caratteristiche degli smemorati. Secondo una ricerca dell’Università di Glasgow, nel Regno Unito, le persone che hanno una maggiore attitudine a dimenticare determinate cose, sono anche più propense ad impararne altre. Un cervello flessibile e aperto a nuove conoscenze caratterizzerebbe gli smemorati che, al margine della ricerca, vengono definiti i “soggetti con una marcia in più rispetto agli altri“...
Secondo i ricercatori il cervello di questi individui non si “fissa”, in maniera rigida, a quello che si è già appreso, ma si adatta di
volta in volta, alle nuove cose imparate, agendo di conseguenza. In sostanza, secondo Edwin Robertson, l’autore dello studio, dimenticare è il primo passo per imparare.
Dimenticare è il frutto di un processo del tutto normale attraverso il quale il cervello riesce ad apprendere.
Dindim e Joao, amici per sempre
Il pinguino Dindim ama Joao, il pescatore che anni fa lo ha salvato sulla spiaggia di un'isola brasiliana. E continua a tornare a trovarlo, nuotando per migliaia di chilometri.
Noi siamo qui !19 luglio 2013
la terra fotografata da Saturno
Cheeese :-) .................................
sonda Cassini
FOTO e VIDEO: tutte le foto e i filmati sono tratti da Internet e quindi di pubblico dominio, oppure gentilmente concessi dagli autori. In qualsiasi momento, chi non desiderasse apparire può chiedere di essere cancellato inviando una mail alla redazione.
Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità. Perciò non è una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi
della legge n. 62 del 07.03.2001.
Tutto il materiale presente nel sito - testo, immagini e filmati - è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente.